Storia della Villa

Emozioni senza tempo dal
XVIII secolo

Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi è una dimora Settecentesca sita nel comune di Merate (LC). Trasmessa sempre per via ereditaria, conserva ancora oggi intatto il suo stile, con affreschi, mobilio, ed arredamenti dell’epoca.

La Villa appartiene ad un più ampio complesso che prende il nome di Vizzago (dalla famiglia De Viciaco, primi abitanti dell’area attorno al Cinquecento) comprende una corte rustica un tempo abitata dalle famiglie degli agricoltori, alcuni fienili ed un complesso moderno.

Il corpo di fabbrica come conosciuto oggi deve le sue origini alla famiglia Ghilio con Giacinta che, a cavallo del Settecento, sposa Pietro Bagatti. Dal loro matrimonio nasce Giuseppe Bagatti che, sposando Cristina Anelli (la quale si risposa successivamente con il conte Lattanzio Valsecchi) dà alla luce Pietro Bagatti, divenuto poi Pietro Bagatti Valsecchi, famoso pittore e miniaturista che, in questa dimora, inserisce alcune delle sue preziose vetrate.

Attualmente, la Villa appartiene alla famiglia De Ferrari che, negli ultimi anni, ha deciso di voler condividere la storia e la bellezza della casa, principalmente attraverso la voce di Marco e Francesco, che si offrono disponibili a guidare i visitatori, impreziosendo la narrazione con aneddoti e racconti della famiglia.

Ultimo, ma non per importanza, il Parco che, con i suoi 12.000m² ed una fusione di diversi stili (dal giardino romantico al giardino all’italiana, passando per i diversi alberi secolari) e diversi elementi (dal laghetto al cenotafio, passando per le orangerie e la serra) si presta perfettamente come cornice a svariate tipologie di eventi, riuscendo sempre a trasmettere un senso di pace e serenità che contraddistingue e rende unica Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi.

Vieni a trovarci

L'indirizzo della villa​